Il Libro d'Ore è stato realizzato in tiratura limitata a novecentosettantaticinque esemplari numerati da 1/975 a 975/975 e settantacinque esemplari numerati da I/LXXV a LXXV/LXXV tutto il mondo.
L'Opera comprende ventinove canti del Salterio, nella traduzione poetica di David Maria Turoldo, sette canti del Nuovo Testamento e l'Ave Maria, selezionati da Monsignor Gianfranco Ravasi, autore dell'introduzione generale e dei commenti ai testi.
Il Maestro Ugo Riva ha realizzato appositamente per questa edizione diciotto tavole a colori fuori testo, trentasette capolettere e una serie di disegni al tratto. La stampa dei testi con il carattere Mrs Evans è stata eseguita presso le "Grafiche Damiani" di Bologna, su carta pregiata BFK Rives 100% cotone, 160 g — 24 x 34 cm, prodotta appositamente per questa edizione dalle Cartiere d'Arches con una particolare formula esclusiva studiata per l'editoria artistica.
Le diciotto tavole fuori testo sono state realizzate con tecnica litoserigrafica su carta pregiata BFK Rives 100% cotone, 220 g, presso la Stamperia d'Arte "L'Incisione" di Corbetta — Milano.
Il progetto grafico è stato curato dallo "Studio Sabioni" di Bologna.
La cucitura,,la rilegatura e la copertina del Volume, in pelle di vitello tinta in botte e rifinita a mano, con quattro nervature sul dorso e iscrizioni in oro, sono state realizzate secondo un antico procedimento manuale dagli artigiani della Legatoria d'Arte "L'Arte del Libro" di Todi.
L'Opera di copertina, dal titolo Il Pane dei giusti, del Maestro Ugo Riva, è costituita da un bassorilievo originale 185 x 300 mm eseguito in fusione in lega verde statuaria in bronzo (esente dal piombo) presso la Fonderia d'arte Fondart di Valdembro, Bergamo.
Ciascun esemplare dell'Opera Il Pane dei giusti reca il numero e a firma dell'Autore ed è accompagnato da un Certificato di Autenticità e Provenienza.
Ogni Volume reca il numero di esemplare e la firma autografa del Maestro Ugo Riva.
Esemplare N°866/975
anno 2006
Libro d'Ore
Franco Maria Ricci Editore ART'E'